CONTATTACI
Oraganizzazione funerale

La cerimonia

Svs svolge cerimonie per qualisasi credo religioso nell'assoluto rispetto della memoria e volontà della persona scomparsa.

ll Funerale e le onoranze al Defunto, sia esse civili che religiose, sono svolte su indicazione e volontà della famiglia. La fornitura del servizio prevede lo svolgimento di qualsiasi cerimonia civile e religiosa ed il funerale in un tempo massimo di 1 ora. Tempi maggiori dovranno essere concordati con il nostro servizio. Il corteo funebre, come da disposizione del Sindaco, deve svolgersi seguendo il percorso più breve per raggiungere il Cimitero, evitando le vie principali ed eventuale interruzione della circolazione stradale. La chiusura del cofano potrà avvenire non prima che sia trascorso il periodo di osservazione previsto per legge. Alcuni cimiteri richiedono l’esecuzione delle operazioni di saldatura del cofano prima oppure al momento dell’arrivo della salma. I fiori saranno trasportati dal nostro personale nell’autofunebre o nel furgone di supporto. Non è possibile trasportare fiori all’esterno dell’autofunebre quando viene superato il confine della cinta urbana.

Funzioni religiose

Il nostro servizio, insieme ai familiari, concorda con il Parroco della propria parrocchia oppure con il Diacono lo svolgimento e l’organizzazione della cerimonia religiosa. E’ possibile svolgere le esequie religiose presso i Cimiteri previa disponibilità oppure presso le Cappelle degli Ospedali. Niente è dovuto alla nostra società per l’organizzazione delle cerimonie religiose. Eventuali offerte potranno essere consegnate direttamente alla Parrocchia o Cappellania.

La famiglia

Il nostro personale rilascia insieme all’ordinativo del servizio funebre alcuni documenti. E’ necessario comunicare l’avvenuto decesso al Medico Curante che dovrà riempire i seguenti moduli:

  • Modulo ISTAT da compilare a cura del Medico Curante della persona defunta;
  • Modulo per la Cremazione / per il Trasferimento / per il Trasporto a Cassa Aperta: modulo Unico da compilare a cura del Medico Curante o Guardia Medica o del Medico Necroscopo.

Se la famiglia lo desidera, la Salma, può essere trasferita prima del periodo di osservazione in una sala del Commiato.

Visita del Medico Necroscopo (attivato dal nostro ufficio)

Attenzione: Durante la visita del Medico Necroscopo rendere disponibile un documento d’identità del defunto. Non lasciare incustodita la salma durante la permanenza nell’abitazione. La visita del Medico necroscopo viene effettuata non prima di 15 ore dal decesso, salvo particolari casi, e comunque non dopo le 30 ore. Quando tutti i certificati saranno compilati dai rispettivi Medici questi dovranno essere riconsegnati il prima possibile al nostro servizio nelle seguente modalità :
  • direttamente presso i nostri Ufficio Onoranze funebri;
  • richiedere l’intervento del ns. personale presso l’abitazione per il ritiro dei documenti PER I DECESSI IN OSPEDALE, CASE DI RIPOSO PUBBLICHE ED ALCUNE PRIVATE, RESIDENZE SANITARIE tutte le operazioni di denuncia sono svolte direttamente dai servizi senza coinvolgimento della Famiglia.

Suggerimenti

  • Tutte le imprese assicurano funerali con cerimonia religiosa;
  • Concedetevi maggior tempo per la scelta del servizio consultandovi anche con i vostri familiari più stretti Tutte le imprese sono abilitate a qualsiasi tipo di attività;
  • Non fidatevi di estranei o di personale delle strutture o servizi che consigliano alcune imprese;
  • Richiedete sempre un preventivo dei costi;
  • Diffidate delle imprese che disprezzano la concorrenza;
  • Non ascoltate chi vi sollecita la composizione della Salma e vi dice che non è possibile attendere una impresa distante dal luogo dove è avvenuto il decesso
  • NON LASCIATEVI INDURRE DA ESTRANEI CHE SI OFFRONO PER AIUTARVI